RECORD DELL'ATLETA
Statistiche principali e record vittorie.
VITTORIE
Percentuale vittorie su incontri disputati
SCONFITTE
Percentuale sconfitte su incontri disputati
K.O.
Incontri vinti per K.O.
STREAK
Record vittorie consecutive
LA STORIA
Il percorso di Francesco Faraoni nel mondo del pugilato inizia vent’anni fa, quando a soli undici anni entrò nella palestra di Italo Mattioli, figura leggendaria del pugilato romano e maestro di Giovanni De Carolis. Fu suo padre a portarlo nella stessa palestra in cui il fratello maggiore praticava kickboxing. A tredici anni Francesco iniziò a combattere e da allora non si è più fermato, rappresentando l’Italia anche a livello internazionale, fino ai campionati mondiali del 2021.
Sin dall’inizio il suo obiettivo era chiaro: diventare un professionista. Francesco non vede il pugilato come un mezzo per colmare un vuoto, ma come una pura e semplice passione: “Non ricado nello stereotipo del pugile che cerca riscatto attraverso la boxe. Per me, è una grande passione e nulla di più.”
Dopo aver lasciato il gruppo sportivo dei Carabinieri, è passato al mondo professionistico e oggi lavora come analista informatico in un’azienda. Questo equilibrio tra sport e lavoro riflette la sua visione della vita, basata su “disciplina” e “determinazione”, unite a flessibilità e creatività.
Francesco, allenato dal maestro Simone D’Alessandri, ed ha fatto il suo debutto nel team di TAF per lo scorso evento TAF 7 all'Alliance Cloud di Milano.
Con il supporto del team TAF, Francesco Faraoni è pronto a proseguire il suo percorso verso traguardi sempre più ambiziosi.
GALLERIA DELL'ATLETA
PROSSIMO EVENTO in arrivo:
taf 8
Acquista il biglietto per partecipare al prossimo evento e vedere il tuo atleta preferito dal vivo!